Prodotti Popolari

Grazie alla legge di bilancio le installazioni dei sistemi di videosorveglianza godranno anche per quest'anno di importanti agevolazioni fiscali, fino al 50% della spesa. Per richiedere il bonus fiscale e fruire del credito d'imposta è fondamentale rispettare alcuni requisiti.
Chi può richiedere il bonus?
Puoi richiedere il bonus se sei un privato cittadino assoggettato all’IRPEF, in regola con i pagamenti di TASI e/o IMU, richiesti e necessari in caso di un eventuale controllo.
Come funziona?
A partire dall'anno di conseguimento della spesa, l’ammontare della cifra che è possibile detrarre viene ripartita in 10 rate di importo costante che annualmente vanno a ridurre la quota IRPEF dovuta.
Quali sono le condizioni per poter usufruire del bonus?
Prima di tutto l'installazione dell'impianto di allarme e videosorveglianza deve essere stata effettuata da professionisti del settore.
Il pagamento della prestazione professionale deve avvenire attraverso bonifico parlante.
Chi effettua il bonifico deve essere la stessa persona che chiederà la detrazione. Devono essere riportati nome, cognome e codice fiscale di chi effettua il pagamento. La causale deve essere completa con un riferimento normativo e con gli estremi della fattura.
La dichiarazione dei redditi deve poi riportare la spesa, e indicare i dati catastali dell’immobile dove l'impianto è stato installato. È molto importante che tutti i documenti relativi ai lavori siano conservati.
Per quali lavori si può richiedere la detrazione?
La detrazione fiscale spetta per tutte quelle spese sostenute per realizzare interventi sugli immobili volti a garantire la sicurezza della tua casa da furti, rapine, aggressioni.
Tra le altre spese anche:
- Perizie per installazione impianto di allarme e antifurto
- Sopralluoghi installazione impianto di allarme
- Progettazione impianto di allarme
- Telecamere per videosorveglianza